Iniziativa " Io non me la bevo"
Sicurezza stradale in primo piano: all’Agrario dell’IISS Domizia Lucilla l’iniziativa “Io non me la bevo”
Venerdì 24 ottobre, presso la sede dell’Agrario dell'IISS Domizia Lucilla, si è svolto l’evento “Io non me la bevo”, promosso da Federmoto in collaborazione con la Rete della Salute. L’iniziativa ha coinvolto quattro classi dell’istituto – due seconde e due terze – in una giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e sulla prevenzione dei comportamenti a rischio alla guida.
L’obiettivo dell’incontro era trasmettere agli studenti l’importanza di mettersi alla guida in modo consapevole, comprendendo i pericoli legati all’uso di alcol e sostanze stupefacenti. L’attività si è articolata in due momenti principali: una lezione interattiva e una serie di laboratori pratici.
Durante la conferenza, il personale della Federazione Motociclistica Italiana (FMI) ha illustrato quanto sia fondamentale rispettare il Codice della Strada, mantenere alta l’attenzione e adottare comportamenti responsabili verso se stessi e gli altri utenti della strada. Ampio spazio è stato dedicato anche alle regole specifiche per la guida di motocicli e ciclomotori, con esempi pratici e approfondimenti tecnici.
Nelle attività laboratoriali, gli studenti hanno potuto approfondire gli argomenti affrontati nella parte teorica. In particolare, hanno sperimentato l’importanza delle protezioni passive (come il casco e l’abbigliamento tecnico), appreso le corrette procedure di primo soccorso in caso di incidente e, grazie a un visore simulatore, provato le alterazioni percettive causate dalla guida in stato di ebbrezza.
Gli alunni si sono mostrati molto partecipi, ponendo numerose domande e dimostrando grande curiosità, soprattutto riguardo ai materiali e al funzionamento delle protezioni motociclistiche.
Un’esperienza formativa intensa e coinvolgente, che ha permesso ai ragazzi di comprendere, in modo concreto, quanto la sicurezza stradale dipenda dai comportamenti di ciascuno.
