14.jpeg
14.jpeg
8.jpeg
8.jpeg
1.jpeg
1.jpeg
20170209_175350-copiacopia.jpeg
20170209_175350-copiacopia.jpeg
7.jpeg
7.jpeg
71.jpeg
71.jpeg
2.jpeg
2.jpeg
10.jpeg
10.jpeg
IMG_84331copia.jpeg
IMG_84331copia.jpeg
9.jpeg
9.jpeg
3.jpeg
3.jpeg
91.jpeg
91.jpeg
13.jpeg
13.jpeg
19.jpeg
19.jpeg
12.jpeg
12.jpeg
20170428_125613copia.jpeg
20170428_125613copia.jpeg
16.jpeg
16.jpeg
17.jpeg
17.jpeg
181.jpeg
181.jpeg
18.jpeg
18.jpeg
IMG_5705copia.jpeg
IMG_5705copia.jpeg
20.jpeg
20.jpeg
4.jpeg
4.jpeg
161.jpeg
161.jpeg
previous arrow
next arrow

L'Istituto Agrario nasce sotto la denominazione di IPSA Federico Delpino nei primi anni che seguirono il secondo conflitto mondiale.

Giacomo Giuseppe Federico Delpino ( Chiavari 1833 - Napoli 1905) fu un botanico italiano professore universitario a Genova, Bologna e Napoli.

 

L'unicità di un Istituto Professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente in tutta la provincia di Roma, fece sì che il “F. Delpino”  diventasse nel giro di breve tempo una meta per molti ragazzi provenienti oltre che dalla città anche dalle zone a nord di Roma, fino ai monti Sabatini.

La posizione privilegiata di cui gode l'Istituto, a pochi metri in linea d'aria dalla cupola del Buonarroti, all’interno dell’area del parco di Monte Ciocci, contribuisce alla creazione di uno spazio particolare dove manufatti ed attività tipicamente agresti si fondono ed integrano in un contesto prettamente metropolitano. 

 

Nel corso degli anni si è arrivati ad avere una succursale extra-regionale, per la precisione a Respecia (GR): ad oggi tale succursale si distingue per la sua attività formativa rivolta sempre al settore Agro-Ambientale.

 

Al termine degli anni 90, venne accorpato all'Agrario la succursale dell'Alberghiero di Via Tor Carbone.

 

Attualmente è formata da 8 classi (1 prime, 2 seconde, 2 terze, 1 quarte e 2 quinte). Corso IDA terzo periodo didattico

 

Attualmente i due indirizzi formativi sono riconosciuti sotto un’unica denominazione d'Istituto, DOMIZIA LUCILLA, dall'omonima via dove è situato l'ex Federico Delpino.

 

L'Istituto è Situato al centro di Roma ed è facilmente raggiungibile con:

Metro A (fermata Valle Aurelia);

con la linea ferroviaria Roma –Viterbo FM 3 (fermata Appiano);

con autobus linea 990, 999, 913, 907, 991

 

L'azienda Agraria