19 Novembre 2022
Roma riparte: agricola, sostenibile, equa
Lunedì 24 ottobre 2022 la sede agraria del nostro Istituto ha ospitato sul Belvedere del Parco Monte Ciocci la seconda conferenza cittadina sull’Agricoltura.
Roma è la città europea con maggiore sviluppo agricolo sul territorio della città metropolitana e come tale merita un’attenta progettazione che miri a inserire accanto alla produzione agricola di qualità, un’economia circolare che tuteli il Paesaggio, l’ambiente naturale e la sua Biodiversità.
La sostenibilità delle pratiche agricole è un punto fondamentale per realizzare la necessaria e naturale armonia con la Natura che ci circonda e che è parte della nostra sopravvivenza e corrisponde alle tecniche di gestione agricola del nostro Istituto.
All’importante evento, organizzato a più di quaranta anni dalla prima conferenza sull’Agricoltura indetta da Giulio Carlo Argan, hanno partecipato gli Istituti Agrari di Roma Sereni e Garibaldi, che insieme al nostro Istituto Professionale rappresentano gli Enti di formazione pubblica nel settore agricolo e vitivinicolo più importanti della capitale, gli Orti Urbani di Roma , con gli Orchi Urbani di Monte Ciocci e Orto9 e la Co.bra.gor, la storica cooperativa agricola adiacente al San Filippo Neri.
Gli studenti ed i professori della sezione alberghiera hanno curato la preparazione di un ricco e gustoso lunch servito sullo sfondo di uno dei più bei panorami romani, all’ombra del Cupolone. In vendita l’olio ottenuto dagli oliveti della sezione agraria della scuola che quest’anno hanno prodotto abbondantemente.
IMG20221024132238 19 November 2022
IMG20221024101135 19 November 2022 IMG20221024122019 19 November 2022 IMG20221024132139 19 November 2022
IMG20221024122030 19 November 2022